HELIX NEXT V OTTO DSP ULTIMATE
L'ultima evoluzione del multiutensile
Con il V EIGHT DSP ULTIMATE arriva l'ultima fase evolutiva del rinomato talento a tutto tondo. Ogni aspetto di questo amplificatore a 8 canali con DSP integrato a 14 canali è stato ripensato, perfezionato e costantemente innalzato a un nuovo livello: dall'elaborazione del segnale e dalla connettività alle prestazioni e alla qualità sonora impressionanti. Il V EIGHT DSP ULTIMATE non è un semplice aggiornamento, ma il risultato dell'ambizione e dell'aspirazione di portare gli amplificatori DSP multicanale a un nuovo livello.
Tecnologia di amplificazione all'avanguardia con prestazioni di nuova generazione
Il cuore del V EIGHT DSP ULTIMATE è una nuova generazione di tecnologia TI di classe D ad alta efficienza, che offre un enorme aumento delle prestazioni fino al 66% rispetto al suo predecessore, abbinato a una qualità del suono ulteriormente raffinata e al massimo controllo dei diffusori. Con 8 x 110 watt RMS su 4 ohm o 4 x 110 watt RMS su 4 ohm + 4 x 220 watt RMS su 2 ohm, il V EIGHT DSP ULTIMATE offre una riserva di potenza impressionante per i sistemi di diffusori più esigenti. Grazie alle prestazioni di sistema significativamente aumentate, anche i sistemi complessi con le esigenze più elevate possono essere gestiti con fiducia, in modo preciso, potente e dinamico.
Massima varietà di connessioni per i moderni sistemi multicanale
Il V EIGHT DSP ULTIMATE offre una gamma di opzioni di connessione senza precedenti: 12 ingressi di alto livello, 6 ingressi cinch, un ingresso digitale ottico, l'Extension Card 2.0 e il nuovissimo USB PerfectStream sono pronti a soddisfare qualsiasi concetto sonoro, che si tratti di un'integrazione OEM, di un adattamento a una radio retrofit o del collegamento diretto di smartphone/tablet.
Questo amplificatore offre condizioni ideali anche sul fronte delle uscite: oltre alle otto uscite per diffusori, il V EIGHT DSP ULTIMATE dispone di sei uscite di linea per controllare in modo ottimale amplificatori aggiuntivi.
Sintonizzazione perfetta del suono grazie all'ottimizzazione per il nuovo DSP PC-Tool 6
L'HELIX V EIGHT DSP ULTIMATE è stato progettato per soddisfare i requisiti dei sistemi multicanale più esigenti e, grazie al processore di segnale a 14 canali integrato, offre un notevole ampliamento delle opzioni rispetto al suo predecessore. Grazie all'elevato numero di canali DSP elaborati, che ora includono sei uscite di linea anziché due, offre la massima flessibilità nell'implementazione di configurazioni di sistema complesse.
Questo aspetto è enfatizzato dalla combinazione con il nostro nuovo DSP PC-Tool 6: Le opzioni di impostazione ulteriormente ampliate, i numerosi automatismi intelligenti e la guida utente ulteriormente perfezionata consentono una messa a punto particolarmente efficiente del suono. Ciò significa che ogni configurazione può essere personalizzata fin nei minimi dettagli per adattarsi alle condizioni acustiche e alle preferenze di ascolto individuali, per un'esperienza sonora ai massimi livelli.
ACO - Piattaforma avanzata di co-processori a 32 bit
Potenza di calcolo rapida non solo nel percorso del segnale: la piattaforma ACO a 32 bit, particolarmente potente, gestisce tutte le attività di controllo e fornisce l'aumento di velocità decisivo, soprattutto nella comunicazione dei dati con il nostro software DSP PC-Tool, ma anche nella commutazione fulminea tra le dieci possibili configurazioni sonore. Ma ACO offre molto di più: sono stati implementati fantastici effetti sonori come l'Augmented Bass Processing o il RealCenter, l'elaborazione dinamica come il Dynamic Loudness Control (DLC) o il Remote Tone Control (RTC), nonché il nuovo Advanced Input Signal Analyzer (AISA) per una semplice analisi e compensazione dei segnali di ingresso provenienti da sistemi audio di fabbrica che contengono già impostazioni sonore.
Controllo e audio di alto livello in perfetta combinazione, grazie a USB PerfectStream
Con la piattaforma ACO potenziata, l'HELIX V EIGHT DSP ULTIMATE utilizza per la prima volta l'USB PerfectStream, un'interfaccia che stabilisce nuovi standard in termini di connettività e facilità d'uso. Questo amplia l'amplificatore con un'interfaccia audio USB bidirezionale, che consente contemporaneamente lo streaming audio senza perdite da smartphone/tablet o PC, la trasmissione dei segnali di misura per AISA e la configurazione dello strumento DSP per PC. La piattaforma ACO funge da hub USB intelligente per il coordinamento. Particolarmente intelligente: USB PerfectStream rende superflue le interfacce di misura esterne per AISA, il che significa che i segnali di ingresso dei sistemi audio di fabbrica possono ora essere analizzati in modo estremamente comodo e preciso: un vero vantaggio per l'integrazione professionale e la messa a punto rapida.
Extension Card 2.0 - massima sicurezza per il futuro
Per la prima volta viene utilizzato il nuovo slot Extension Card 2.0, un sistema di estensione rivisto con un coperchio di plastica avvitato e compatibilità tra le varie serie. Che si tratti di Bluetooth® HD o di ingressi analogici aggiuntivi, il V EIGHT DSP ULTIMATE può essere ampliato in modo modulare e adattato esattamente alle esigenze individuali. Lo slot Extension Card 2.0 è quindi un concetto di collegamento delle interfacce audio a prova di futuro.
Caratteristiche
✓ 14 canali DSP per la massima flessibilità per l'upgrade del suono multicanale
✓ Amplificatore a 8 canali con concetto ottimizzato di Classe HD, che combina un'eccellente qualità del suono con un'efficienza straordinaria
✓ Ingresso ad alto livello a 12 canali per impieghi gravosi con sensibilità di ingresso fino a 32 V RMS e circuito ADEP.3-per una perfetta integrazione nei sistemi audio OEM
✓ 1 IOR (Input-to-Out) a 1 canale:1 IOR (Input-to-Output Routing) - tutti gli ingressi ad alto livello possono essere assegnati ciascuno a un amplificatore o a un'uscita di linea e quindi instradati dall'ingresso all'uscita
✓ Fino a 270 W RMS di potenza massima per canale a 2 Ω
✓ Tecnologia USB PerfectStream - streaming audio ad alta risoluzione senza perdite (fino a 192 kHz / 32 bit), Misurazione AISA (Advanced Signal Input Analyser) e configurazione simultanea del DSP tramite l'ingresso USB-C
✓ DSP audio "Fixed Point" estremamente potente con risoluzione a 64 bit
✓ VCP (Virtual Channel Processing) consente di configurare in modo ancora più flessibile sistemi audio molto complessi attraverso
- Equalizzatore di gruppi di uscita a canali incrociati
- Configurazione multidirezionale degli effetti sonori DSP (SFX)
- Funzioni aggiuntive come l'attenuazione posteriore
✓ ACO - Piattaforma avanzata di co-processore a 32 bit per le funzioni di sistema e DSP:
- AISA (Advanced Input Signal Analyzer) e InputEQ per una facile analisi e correzione dei segnali di ingresso
- DLC (Dynamic Loudness Control) e RTC (Remote Tone Control) per la regolazione dinamica degli alti e dei bassi in funzione del volume
- Funzione proprietaria TuneEQ per la regolazione automatica degli equalizzatori di ingresso, virtuali e di uscita
- Effetti sonori SFX - Augmented Bass Processing, RealCenter & Co.
✓ Porta SCP (Smart Control Port) compatta e a prova di futuro per il collegamento di telecomandi e altri accessori
✓ Slot Extension Card 2. 0 per l'integrazione di interfacce aggiuntive.0 per l'integrazione di interfacce aggiuntive come Bluetooth® HD Audio, ingressi analogici aggiuntivi o sorgenti di segnale future
✓ Ingresso digitale ottico in formato SPDIF e sei uscite RCA con una tensione di uscita massima di 3 volt
✓ Tecnologia SOP Max (Stabilised Output Power) per una potenza di uscita sempre stabile - prestazioni sempre ottimali indipendentemente dalla tensione di esercizio
✓ Gestione intelligente dell'energia per una perfetta stabilità della tensione su tutte le moderne piattaforme di veicoli
✓ Alimentatore con funzione Start- Stop con estensione della tensione di alimentazione.Stop con range di tensione d'ingresso esteso fino a 18 V - ideale per i moderni veicoli elettrici
✓ Interruttore Auto Remote per l'accensione automatica dell'amplificatore senza linea remota aggiuntiva
✓ Dimensioni estremamente compatte e bassa generazione di calore grazie all'altissima efficienza
✓ Massimo controllo con DSP PC-Tool 6 - software professionale per la configurazione ottimale dell'amplificatore e la precisa messa a punto del suono nel veicolo
Caratteristiche speciali:
Tecnologia di amplificazione in classe HD
L'esclusivo concetto di Classe HD combina i vantaggi della tecnologia di Classe H con il principio dell'amplificatore di Classe D. Il risultato è un'efficienza senza pari. Il risultato è un'efficienza senza pari che supera quella degli amplificatori di Classe D convenzionali.
Il concetto di Classe HD mostra i suoi vantaggi a livelli bassi e medi. La tensione di alimentazione interna degli stadi di potenza è infinitamente variabile in base all'ampiezza del segnale di ingresso. Questo riduce drasticamente la perdita di potenza media generata dall'amplificatore.
USB PerfectStream
La tecnologia USB PerfectStream aggiunge all'amplificatore una potente interfaccia audio USB bidirezionale. Consente lo streaming audio ad alta risoluzione senza perdite fino a 192 kHz / 32 bit direttamente nel DSP, per trasmettere contenuti musicali o segnali di prova per la calibrazione direttamente dal computer o dallo smartphone al DSP. Inoltre, USB PerfectStream offre anche la possibilità di inoltrare i dati audio dei singoli canali del DSP direttamente al computer per elaborarli in alta risoluzione e in tempo reale nel nostro Advanced Input Signal Analyzer e per correggerli e ottimizzarli con l'aiuto dell'elaborazione in ingresso.
ACO - CoProcessore avanzato a 32 bit
La piattaforma ACO (Advanced CoProcessor) gestisce tutti i compiti di controllo e comunicazione all'interno del sistema DSP. Garantisce un avvio estremamente rapido del sistema, una commutazione fulminea tra fino a dieci setup sonori e una comunicazione dati fluida e senza ritardi con il software DSP PC-Tool.
ACO costituisce inoltre la base per numerose funzioni aggiuntive, tra cui i nostri effetti sonori SFX come "Augmented Bass Processing" e "RealCenter", funzioni come il Dynamic Loudness Control (DLC) e il Remote Tone Control (RTC), nonché un EQ d'ingresso separato per canale con Advanced Input Signal Analyzer (AISA) integrato per un'analisi e una correzione semplici dei segnali d'ingresso già dotati di equalizzazione di fabbrica. ACO è quindi sinonimo di massime prestazioni, flessibilità e sicurezza per il futuro.
Ingresso intelligente ad alto livello ADEP.3
Le moderne autoradio installate in fabbrica stanno diventando sempre più intelligenti in termini di diagnosi degli altoparlanti collegati. L'ultima generazione, in particolare, è dotata di funzioni di monitoraggio aggiuntive che consentono di visualizzare messaggi di errore o addirittura malfunzionamenti in caso di collegamento di un amplificatore aggiuntivo. Il circuito ADEP.3 (generazione 3) soddisfa i più recenti requisiti delle moderne autoradio OEM e garantisce un'integrazione senza errori. Controllato tramite la piattaforma ACO, il sistema è progettato per essere a prova di futuro e può reagire in modo flessibile alle future modifiche dei sistemi diagnostici delle radio di fabbrica. Ciò garantisce la massima compatibilità con quasi tutte le radio di primo impianto, senza alcun carico inutile sulle uscite degli altoparlanti ad alti livelli.
Modalità di risparmio energetico
La modalità di risparmio energetico viene utilizzata per ridurre il consumo energetico dell'amplificatore (e di eventuali amplificatori aggiuntivi collegati) se non viene rilevato alcun segnale musicale per un certo periodo di tempo.
Se la modalità di risparmio energetico è attivata, gli stadi interni dell'amplificatore e l'uscita remota si spengono automaticamente. Se poi si ripresenta un segnale musicale, il dispositivo torna a funzionare normalmente entro circa 2 secondi.
Il ritardo di spegnimento può essere variato o completamente disattivato utilizzando il software DSP PC-Tool.
Capacità di avvio e arresto
L'alimentatore dell'amplificatore HELIX V EIGHT DSP ULTIMATE garantisce l'alimentazione interna anche in caso di brevi cali di tensione fino a 6 volt. In questo modo l'amplificatore rimane perfettamente funzionante anche quando il motore viene avviato.
Caratteristiche DSP
TuneEQ
TuneEQ è una funzione estremamente flessibile e particolarmente facile da usare per la correzione automatica della risposta in frequenza. È sufficiente una singola misurazione per ogni canale audio o coppia di canali con un microfono di misurazione adatto (come il nostro kit di sintonizzazione AMI) perché TuneEQ regoli gli equalizzatori in modo indipendente e preciso sulla curva di riferimento desiderata. TuneEQ utilizza l'intera gamma di funzioni dell'equalizzatore parametrico, tra cui la frequenza centrale, il fattore Q e il guadagno. Inoltre, poiché le operazioni di calcolo altamente complesse necessarie a questo scopo vengono eseguite in background, si risparmia molto tempo durante la sintonizzazione del suono con TuneEQ.
Centro reale
La funzione "RealCenter" è un algoritmo proprietario di Audiotec Fischer che enfatizza le informazioni monofoniche dei canali anteriori destro e sinistro per creare un segnale centrale unico. A differenza dei metodi convenzionali, in cui solo i canali vengono sommati, il segnale centrale è controllato dinamicamente dal contenuto informativo stereofonico dei canali destro e sinistro. Ciò significa che il canale centrale non riproduce un segnale se solo il canale sinistro o solo il canale destro forniscono un segnale audio. Con gli algoritmi convenzionali, in questo caso il canale centrale sarebbe più silenzioso di soli 6 dB. Il "RealCenter" di Audiotec Fischer consente quindi di ottenere un palcoscenico unico e di ampio respiro, ottimale sia per il conducente che per il passeggero anteriore! Gli svantaggi di un canale centrale convenzionale, come una presentazione del suono invadente e ristretta, appartengono finalmente al passato.
Elaborazione aumentata dei bassi
Il sistema proprietario Audiotec Fischer "Augmented Bass Processing" consiste in due rivoluzionarie funzioni sonore: "Dynamic Bass Enhancement" e "SubXpander". Queste sono state sviluppate appositamente per migliorare drasticamente la risposta dei bassi dei subwoofer.
Il "Dynamic Bass Enhancement" combina in modo ingegnoso la massima base dei bassi e l'elevata pressione sonora massima, indipendentemente dal tipo di musica che si sta ascoltando o dalle impostazioni audio della radio. A seconda del segnale in ingresso, "Dynamic Bass Enhancement" potenzia la gamma di frequenze più basse da un lato e varia la frequenza di taglio del filtro subsonico dall'altro. Il risultato è una riproduzione dei bassi molto più potente e profonda a volumi bassi e medi, senza correre il rischio di sovraccaricare meccanicamente o elettricamente il subwoofer a volumi elevati. Le prestazioni dei bassi improvvisamente possibili sono semplicemente affascinanti.
Se si desidera che la gamma dei bassi sia un po' più profonda e "nera", è possibile attivare il "SubXpander". Questo aggiunge toni subarmonici ai toni fondamentali nella gamma di frequenza tra 50 e 100 Hz.
Dati tecnici
Potenza RMS ≤ 1% THD+N |
|
- @ 4 Ohm |
Canale 1 - 8: 8 x 110 watt |
- a 2 Ohm |
Canale 5 - 8: 4 x 220 watt |
- a 1 Ohm |
- |
- a ponte su 4 Ohm |
- |
- a ponte su 2 Ohm |
- |
Potenza massima per canale Potenza per canale* |
Canale 1 - 8: fino a 140 watt RMS @ 4 ohm Canale 5 - 8: fino a 270 watt RMS @ 2 ohm
|
Amplificatore tecnologia |
Classe HD |
Ingressi |
6 x RCA 12 ingressi per diffusori di alto livello 1 x SPDIF ottico (12 - 96 kHz) 1 x ingresso remoto 1 x USB Audio
|
Sensibilità d'ingresso
|
RCA 1 - 8 volt Livello alto 4 - 32 volt
|
Impedenza d'ingresso |
Cinch: 25 kOhm Livello alto: 9 - 33 Ohm con ADEP.3
|
Uscite |
8 x uscita altoparlante 6 x RCA 2 x uscita remota
|
Tensione di uscita Cinch |
3 Volt |
Gamma di frequenza |
15 Hz - 22.000 Hz |
Risoluzione DSP |
64 bit |
Potenza di elaborazione DSP |
295 MHz (1,2 miliardi di operazioni MAC/secondo) |
Frequenza di campionamento |
48 kHz |
Tipo di DSP |
Processore di segnale audio |
Convertitore di segnale |
A/D: BurrBrown 24 bit D/A: BurrBrown 24 bit
|
Rapporto segnale/rumore (ponderato A) |
Ingresso digitale: 107 dB Ingresso analogico: 102 dB
|
Fattore di distorsione (THD @ 1 kHz, 1 W in 4 ohm) |
< 0,007 % |
Fattore di distorsione (THD+N @ 1 kHz, 1 W su 4 ohm) |
< 0,009 % |
Fattore di attenuazione |
100 |
Tensione di funzionamento |
10,5 - 18 volt (max. 5 sec. fino a 6 volt) |
Consumo di energia |
DC 12 V ⎓ 110 A max. |
Corrente a vuoto consumo |
750 mA |
Corrente di uscita remota max. Corrente di uscita remota
|
500 mA |
Temperatura di eserciziogamma
|
Da -40 °C a +70 °C |
Fusibile |
2 x 40 A LP mini fusibile a innesto |
Caratteristiche aggiuntive |
CoProcessore a 32 bit, slot per Extension Card 2.0, circuito ADEP.3, interruttore remoto automatico, porta Smart Control, USB-C, USB PerfectStream |
Dimensioni (A x L x P) |
44 x 220 x 180 mm |
✓ Contenuto della fornitura
1 x amplificatore HELIX NEXT V EIGHT DSP ULTIMATE
1 x cavo USB-C con adattatore USB-A
2 x chiave a brugola
4 x cavo di collegamento
1 x materiale di montaggio
1 x istruzioni per l'uso
Istruzioni per l'uso
☞(Download)
Centro strumenti DSP
☞(Clicca)